Lagenaria siceraria Standley

(Da: nl.wikipea.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Cucurbitales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Cucurbitaceae Juss., 1789
Genere: Lagenaria Ser.
Italiano: Zucca per l'acqua, Zucca da vino
English: Calabash
Français: Calebasse
Deutsch: Flaschenkürbis
Español: Porongo, Calabaza de peregrino, Guaje, Jícaro
Descrizione
È l'unica zucca presente nel vecchio continente prima della scoperta dell'America, da dove invece provengono le zucche del genere Cucurbita. Della lagenaria parlano Columella e Plinio, il quale afferma che assomiglia al cetriolo, almeno per quanto riguarda il tipo di coltivazione.
Diffusione
Originaria dell'Europa.
![]() |
Data: 24/12/1994
Emissione: Ortaggi Stato: Bangladesh |
---|
![]() |
Data: 08/05/2002
Emissione: Angurie e meloni Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: Uganda |
---|
![]() |
Stato: Uganda |
---|
![]() |
Stato: Senegal |
---|
![]() |
Stato: Kenya |
---|
![]() |
Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 18/11/1976
Emissione: Pyrograved Gourds Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 02/01/1990
Emissione: Artigianato locale Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 16/04/1991
Emissione: Strumenti musicali tradizionali locali Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 16/04/1991
Emissione: Strumenti musicali tradizionali locali Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 15/01/1980
Emissione: Dipinti di Tsi Baio Shi Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 06/10/1994
Emissione: Fiori e frutti Stato: Bermuda |
---|